59 FESTIVAL A GRANADA DAL 24 GIUGNO AL 14 LUGLIO
Nella sua programmazione,nei suoi contenuti e nel modo di esporli al pubblico, il Festival Internazionale di Musica e Danza
di Granada é uno strumento vivo di azione culturale, educativa, turistica e socio-economica, cui denominatore comune
é l’EMOZIONE.
I palazzi Nasridi ed i giardini centenari dell’Alhambra di Granada sono i migliori biglietti da visita di questo
Festival ed un ottimo quadro di riferimento per le sue attivitá. All’inizio dell’estate, un centinaio di spettatori
assistono a spettacoli di musica e danza immersi nella profonda vegetazione dei giardini dell’Alhambra e sotto l’impatto della
bellissima architettura nasrida, rinascentista o romantica, che converti Granada nella cosiddetta’Puerta del Sur’.
Tuttavia, insieme alle attivitá programmate nell’Alhambra, lungo la cittá di Granada e provincia si estende un ampio
mosaico di opzioni artistiche destinate alla fruizione quotidiana, vale a dire il FEX o estensione del Festival. I piú belli
spazi monumentali della cittá (Catedral de Granada, Capilla Realo, Monasterio
de San Jerónimo, Abadía del Sacro Monte, La Cartuja, Real Chancillería, Casa de Castril, Casa de los Tiros, iglesias, etc.),
insieme con quelli contemporanei, le molteplici piazze e gli incroci delle strade, convertono il Festival in un evento
al cuale accorrono migliaia di persone, inclusi i visitatori e turisti che arrivano a Granada durante
il Festival. Granada non é solo una cittá, ma anche provincia. Piú di una decina di comuni si aggiungono annualmente a questa
Festa culturale con un programma che copre i piú originali ed idonei spazi di ogni localitá.
Questo ambiente straordinario include allo stesso modo una decisa vocazione educativa e formativa. I Corsi Internazionali
di Manuel di Falla continuano ad essere, trascorsi quarant’anni dalla sua creazione,un luogo speciale per completare una
formazione di alto livello. Un centinaio di giovani ogni anno scelgono questi Corsi perché frequentano discipline diverse
nel campo della creazione, la ricerca, la interpretazione musicale, la fotografia scenica, la danza,i laboratori d’arte e
disabilitá. Tutti i corsi di Manuel de Falla includono una formazione accademica, la pratica e mostre di attivitá.
Laboratori, concerti di professori ed alunni, mostre sceniche, esposizioni, annunzi, ecc. sono presenti ogni giorno al
Festival.
Ci auguriamo che partecipiate a queste attivitá nei palazzi e giardini dell’Alhambra, e nei centenari monumenti della
Granada storica e contemporanea.
Benvenuti al Festival!