
align=center
Da New York a Washington in 70 anni: non è stato un viaggio misterioso quello della prima bozza di una poesia di Federico García Lorca, Oficina y Denuncia, ritrovata da un ispanista di Boston nella biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
La versione finale del poema è pubblicata in Poeta a New York. Ma questa prima stesura, corretta a mano, è stata una sorpresa perfino per lo specialista Christopher Maurer, il cui libro Federico a New York e Cuba: lettere e ricordi sarà presentato a Granada l’estate prossima con questo inedito. Sono tre pagine che raccontano le varie fasi della creazione.
Il riferimento al manoscritto era nel catalogo della musica della biblioteca, datato 2005.
Maurer ha presto scoperto perché l’originale era stato donato dal musicologo Hans Moldenhauer, che lo aveva comprato all’asta a New York per 230 dollari. Ma da dove arrivassero i fogli non si sa.