Pensavate che in estate si fermassero tutte le attività? Niente di più sbagliato! Vi parleremo delle prossime attività che il Parque de las Ciencias di Granada  sta organizzando. Il museo ci mostra un piano estivo da Luglio fino alla fine di Settembre per promuovere il turismo culturale, scientifico e di  apprendimento in famiglia, al fine di rafforzare la sua offerta a livello regionale.

Il 5 luglio 2019 si è tenuta la giornata di presentazione dell’evento, in cui hanno partecipato, tra le altre autorità, il sindaco della città, Luis Salvador, il direttore del museo, Ernesto Páramo e Javier Imbroda, ministro dell’Istruzione e dello Sport e presidente del consorzio del Parque de las Ciencias.

Il museo più visitato in Andalusia pone la sua attenzione sulla campagna sulla mostra temporanea ‘Play. Ciencia y música’, grazie alla quale spicca “Guitar FabLab“, un laboratorio in cui ricercatori, professionisti, artisti e cittadini sono pronti a invitare le persone a relazionarsi con l’arte musicale e la ricerca scientifica. “FabLab” è la prima organizzazione attorno alla chitarra, lo strumento più interpretato del pianeta: infatti ci sarà una mostra di oltre 200 strumenti. Poi ci saranno attività di “maker” che includono workshop come “Construye tu cajón flamenco” (“Costruisci la tua cassa del flamenco”).

La campagna rafforza anche la diffusione del BioDomo, “ventana a la vidadel Parque de las Ciencias, che ha tre anni e si consolida come riferimento per la ricerca, la conservazione e l’educazione ambientale. Nel mese di luglio ci saranno nuove specie animali come i tamarini, molte specie di folivori e cardinali rossi del nord.

          

Inoltre, a luglio arrivano gli oggetti più prestigiosi del collezionista di materiali di spedizioni spaziali Jordi Gasull, per il 50 ° anniversario dell’arrivo dell’uomo sulla Luna nel luglio 1969.

La campagna estiva aiuta studenti, turisti e organizzatori a trovare alloggi, uffici turistici, agenzie di viaggio e istituzioni come servizi pubblici legati al tempo libero e alla cultura, al fine di raggiungere turisti nazionali e internazionali. Un totale di 4.000 inviti sono stati distribuiti al Parque de las Ciencias, incluso il Planetarium e il BioDomo.

Allo stesso modo, le azioni promozionali sono anche pianificate grazie alla radio, articoli online e stampati e spazi urbani a livello regionale e provinciale e animazioni, distribuzione di informazioni e dimostrazioni di esperimenti sonori nelle strade principali del centro di Granada.

In questi mesi, si prevedono quasi 150.000 visitatori e si dovrebbe raggiungere il 42% dei visitatori al di fuori dell’Andalusia.

iNMSOL ti consiglia di partecipare, dal momento che il Parque de las Ciencias è una destinazione essenziale per coloro che vogliono scoprire la bellezza della città. Inoltre, è una buona opportunità per incontrare nuove specie animali e oggetti rari e famosi, ascoltare buona musica e divertirsi. Non perdere questa incredibile esperienza!

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content