Domenica 3 Maggio avrà luogo a Granada una delle feste più popolari dell’Andalusia: il Día de la Cruz. La tradizione di questa celebrazione a Granada risale al XVII secolo, cuando nel barrio di San Lázaro si fabbricò una croce di alabastro intorno alla quale si riunirono i vicini della zona.
Al giorno d’oggi, durante questo evento, le strade si riempiono di gente e di altari in onore della Santa Croce e questo non si allontana molto dai primi festeggiamenti, durante i quali i bambini costruivano altari decorati con oggetti in rame e “peros” (mele Golden granadine) nelle quali sono conficcate delle forbici. Ora, ogni associazione di vicini costruisce la sua propria croce, incluso il municipio, per partecipare al concorso delle croci che premia quattro categorie differenti di croci. I premi sono poi consegnati nello stesso giorno durante una cerimonia nella quale viene letta la proclamazione ufficiale. L’atmosfera in questo giorno è ineguagliabile; nonostante circa cento anni fa la manifestazione stava quasi per scomparire a causa della proibizione di chiedere i fondi per le croci. I bambini e gli anziani granadini sono soliti celebrare questo evento indossando vestiti da flamenco e divertendosi vicino le croci.
Nonostante da 6 anni sia proibita la vendita di bevande alcoliche nei bar allestiti vicino alle croci, i granadini continuano a cercare vari modi per vivere questa celebrazione così come inizio quasi 400 anni fa: cantando e ballando intorno alla Croce.