Granada quest’anno é lieta di presentare il tema “Creativitá e Patrimonio”, infatti dal 16 al 19 di novembre sará possibile incontrare differenti opzioni:
– Porte aperte in 23 siti turistici (ad esempio il complesso monumentale dell’Alhambra, Carmen de Los Mártires, Palacio de los Córdova, Carmen del Aljibe del Rey);
– Visite guidate ( fra le quali possiamo incontrare “La Granada nazarí”, “Hospital de la Tiña”, “Los misterios de los Zafra” e “Cuesta del Rey Chico”);
– Spettacoli e attivitñá culturali (proiezioni riguardanti l’architettura, concerti di flamenco o anche spettacoli di magia con Miguel Puga y Mago Migue).
Si offrono inoltre tre esposizioni temporanee:
- “Confesión general”: nel Palacio de Carlos V con la visita delle differenti tappe pittoresche di Luis Gordillo;
- Due nel Museo dell’ Alhambra: “Reflejos de Egipto”, sulla collezione cerámica fatimí del Museo Archeologico provinciale.
Durante questi tre giorni saranno presenti ancheattivitá di promozione del flameno, come ad esempio lo spettacolo “Zabra gitana del Sacromonte” a “María la Canastera”.
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://granadaocio.es/dia-del-patrimonio-mundial-granada/