I Niños Mutantes nacquero nel 1994 quando il paroliere e scrittore di canzoni Juan Alberto Martínez iniziò a collaborare con il batterista Nani Castañeda e il bassista Miguel Haro. Già in seguito alle prime registrazioni il gruppo ottiene piccoli successi e una buona critica, che gli permettono di esibirsi in alcune emittenti radiofoniche come Canal Sur Radio e Radio 3. Solo dopo due anni, nel 1996, il gruppo firma per la casa discografica asturiana Astro Disco e da questo momento inizia la vera carriera della band, che pubblica vari CD. Nell’estate del 1998 si uniscono al gruppo Manolo Requena come chitarrista e Rafael Torres come tastierita, che permettono alla band di avvicinarsi magigormente ai suoni di gruppi come i Placebo, i Suede o i Radiohead. Il disco della maturità viene pubblicato nel ottobre del 2000, con il titolo di Otoño en Agosto: un CD più intimo e meno accessibile rispetto ai lavoro precedenti. Passano due anni prima che il gruppo pubblichi il terzo album, El Sol de Invierno, il quale li proietta definitivamente nella scena indie spagnola. Negli anni seguenti la band torna alla sua formazione iniziale, con solo tre componenti, e si avvicina a stili musicali differenti, come quelli di Neil Young o Wilco. Con questo ultimo cambio il gruppo concretizza definitivamente il salto verso il continente americano pubblicando altri album con Astro Discos fino al 2008 e firmando per Ernie Records nel 2010, que gli permette di pubblicare altri tre album, l’ultimo dei quali intitolato El Futuro nel 2014.
I Niños Mutantes si esibiranno venerdì 17 e sabato 18 nella Sala Planta Baja di Granada alle ore 21:30. La prevendita costa 15€ e il biglietto acquistato in biglietteria 18€.