La maggiorparte deiu turisti che arrivano a Granada, una delle città più antiche dell’Andalusia, apprezzano tanto le tapas e il tinto di verano quanto La Alhambra e gli altri edifici storici. Nonostante l’importanza di questi siti culturali, molte persone no si fermano in città il tempo necessario per scoprire un quartiere che, insieme al Albaicàin, offre la possibilità di osservare da una posizione privilegiata la città e di visitare una parte di Granada sconosciuta ai più. Tra i vicoli che incrociano via San Matías, decorati con graffiti artistici, si nascondono vari ristoranti, bar e hotel che offrono servizi di assoluta qualità. Tra le dozzine di locali situati nel vecchio quartiere ebraico, i più famosi sono il Gar-Anat Hotel in Placeta de los Peregrinos; la caffetteria vegetariana Papaupa in via Molinos e la gastronomia italiana Cacho e Pepe situata in via Colcha, che prepara pietanze caserecce italiane da asporto: dalla mozzarella alla burrata, dalla pasta fresca ai vini.
Anche l’Instituto Mediterráneo Sol è ubicato nel Barrio del Realejo, in via Enriqueta Lozano 17, e dal 1992, offre i migliori servizi disponibili per l’istruzione degli studenti che vogliono imparare o migliorare il loro livello di spagnolo e per la formazione di professori ELE. Inoltre nel blog della scuola e attraverso la pagina su Facebook, l’Instituto Mediterráneo Sol promuove numerosi eventi culturali e popolari granadini e, per questo motivo, è corretto affermare che la scuola si prende cura tanto degli studenti quanto della sua città, perchè vuole crescere ed affermarsi in Spagna con essa.