Ti sei mai chiesto perché lo spagnolo di una telenovela messicana è così diverso da quello di una serie spagnola? Non si tratta di una magia né di un capriccio, bensì è il risultato di secoli di evoluzione linguistica, influenza culturali e caratteristiche regionali. Noi di iNMSOL vogliamo mostrarvi degli esempi di queste differenze tra il vocabolario della Spagna e dell’America Latina.  Immergiamoci in questi mare fatto di differenze linguistiche!

Vocabolario: stesse parole, mondi differenti

 

Il vocabolario cambia considerevolmente, e in alcuni casi, le stesse parole possono avere significati diversi o addirittura opposti. 

  • Coche vs. Carro: In Spagna, un’automobile è un “coche”, mentre in gran parte di America Latina, è un “carro”.
  • Móvil vs. Celular: Gli spagnoli chiamano “móvil” al telefono cellulare, mentre in America Latina è piú comune “celular”.

Grammatica: Piccole variazioni che fanno la differenza

Nonostante il contrasto non sia tanto marcato, ci sono delle differenze.

  • Vosotros vs. Ustedes: In Spagna, si utilizza “vosotros” per riferirsi al plurale di “tú”. In America Latina, “ustedes” è la forma prediletta, sia in un contesto formale che informale. 
  • Leísmo: In alcune regioni di Spagna, specialmente nel nord, è comune usare “le” como pronome di oggetto diretto per riferirsi ad una persona maschile, cosa che non succede in América Latina

Pronuncia: Tra ceceos, seseos e distinzoni

Si tratta di uno degli aspetti piú distintivi tra le due varianti. 

  • Ceceo y Seseo: Mentre nella maggior parte delle zone di Spagna si fa una distinzione tra la pronuncia di “c” (prima e,i) e “z” (ceceo) di una “s” (seseo), in America Latina generalmente non esiste una distinzione.
  • Pronuncia de la “j”: In Spagna, la “j” ha un suono piú forte e rauco, simile a la “j” di “jalapeño”. In America Latina, il suono è più dolce, simile alla “h” in inglese.

 

FAQs: Svelando i segreti dello spagnolo nel mondo 

 

  • Perchè ci sono tante differenze nel vocabolario? La storia e le influenze culturali hanno un ruolo fondamentale. Mentre la Spagna ha avuto influenze europee, l’America Latina ha avuto le proprie interazioni culturali, incluse le indigene, che hanno arricchito il proprio vocabolario.
  • È difficile per un latino americano capire lo spagnolo della penisola? (e viceversa) In generale no. Nonostante le differenze, il nucleo della lingua è lo stesso. Ciò che può succedere è che inizialmente alcune parole o espressioni risultino curiose.
  • Quale variante è quella corretta? Tutte e nessuna! Ogni variante dello spagnolo è ricca e valida ed ognuna è corretta nel proprio contesto.

Conclusione:

Lo spagnolo, con tutte le sue sfaccettature, raccoglie tutte le diversità dei paesi che lo parlano. Sia se ti stai godendo una paella a Valencia o stai ballando la cumbia a Cartagena, è affascinante rendersi conto di quanto una lingua possa unirci e al tempo stesso riflettere la nostra singolarità. Per cui, sia se sei un fanatico dello spagnolo peninsulare o preferisci il sapore latinoamericano, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e da scoprire in questa lingua così vasta. Viva tutte le tonalità dello spagnolo! 

El español, con sus múltiples facetas, es una muestra vibrante de la diversidad de los países que lo hablan. Ya sea que te encuentres disfrutando de una paella en Valencia o bailando cumbia en Cartagena, es fascinante darse cuenta de cómo una lengua puede unirnos y, al mismo tiempo, reflejar nuestra singularidad. Así que, ya seas un fanático del español peninsular o te decantes por el sabor latinoamericano, siempre hay algo nuevo que aprender y descubrir en este idioma tan vasto. ¡Viva el español en todas sus formas y tonalidades!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content