Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Un’unione di opere classiche e futuriste nella rappresentazione di Lorca

Dal 24 febbraio al 13 marzo 2015, nel Teatro Real di madrid, sarà rappresentata un’opera diretta da Mauricio Sotelo e basata sul testo di Federico García Lorca “El Público”. In quest’opera si fondono flamenco e musica elettronica in un unico elemento classico e futurista.El Público

I temi sui quali Lorca scrisse, che sono attuali anche al giorno d’oggi, sono principalmente due: la lidìbertà sessuale e l’idea della maschera, che esprime come il teatro en plain air rappresenta il teatro convezionale e borghese. Ambedue i temi sono abilmente utilizzati da Sotelo per rappresentare la Spagna moderna.

Nonostante fosse stata scritta da Lorca nel 1930, quest’opera no uscirà alla luce del sole fino al 1987, 51 anni dopo l’assassinio dello scrittore, il quale poco prima di morire lasciào la sua opera incompiuta al suo amico Martínez Nadal a Madrid.

Come tutti i lavori di Lorca sono caratterizzati da una forte presenza di simboli, allo stesso modo “El Público” include alcuni elementi classici della scrittura lorchiana: tre cavalli simboleggiano il desiderio erotico e la forza irrazionale della naturaleza. Questi tre personaggi sono impersonificati da due contori e da un ballerino di flamenco, creando così la prima unione tra teatro e flamenco.

Inoltre nei 5 “quadri” neri quali si divide l’opera è fortemente inserito l’utilizzo della musica elettronica, che accompagna i 34 musicisti producendo il suono di fondo degli effetti ambientali attraverso 35 altoparlanti sparsi in tutto il teatro.

Quest’opera promette di essere una rappresentazione tanto rivoluzionaria quanto interessante e innovatice. Per questo, vi consigliamo di vederla se ne avete l’occasione.

 

Per maggiori informazioni http://www.hoyesarte.com/evento/2015/02/la-espana-futura-de-lorca-llega-a-la opera/?utm_source=Lorca%20en%20el%20Teatro%20Real%20/%20Entrevista%20a%20Jean%20Claude%20Gandur%20/%20Madrid,%20epicentro%20del%20arte%20/%20Miquel%20Mont&utm_medium=boletin&utm_campaign=boletin

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content