Promozione internazionale di Universo Lorca

La Diputación de Granada ha presentato questo lunedì nella sede dell’ Instituto Cervantes di Madrid la piattaforma «Universo Lorca», la prima pagina web riguardante i luoghi  che hanno segnato la vita del poeta andaluso ed il suo rapporto con la terra che lo ha visto nascere. La presenza di Ana Belén è stata imprescindibile durante l’evento.…

Giornata Mondiale Della Lingua Spagnola

Il 23 aprile si celebra la Giornata della Lingua Spagnola in onore del poeta e drammaturgo  Miguel de Cervantes Saavedra, il quale ha contribuito alla crescita della lingua spagnola con il suo capolavoro El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha, pubblicato nel 1605. La commemorazione della lingua spagnola nasce per sensibilizzare gli utilizzatori della…

Pubblicità natalizie spagnole 2018

Dall’ Istituto Mediterraneo Sol vogliamo raggruppare alcune delle piu’ importanti pubblicità natalizie spagnole 2018 che vale la pena vedere.

San Valentino a Granada

Granada offre varie opzioni per passare un giorno di San Valentino unico. In questo post spieghiamo la relazione tra Granada e l’amore.

Spagna: abitudini o stereotipi?

Molto spesso chiedendo ad uno straniero di descrivere la cultura spagnola e le sue abitudini, probabilmente ti risponderá presentando un’idea sbagliata: solamente tori, paella e flamenco. Quando possiamo parlare di abitudini e quando di stereotipi? In questo articolo analizzeremo alcuni degli stereotipi piú famosi che vendono come protagonista la Spagna e che tuttora continuano a…

Commemorazione dei defunti. Come si festeggia in Spagna?

Tutti gli anni, il 1 Novembre  influenzata dalla festa di Halloween ( festa americana) la Spagna reclama le sue feste piú tradizionali e irradicate. La festa di Tutti i Santi è un momento per ricordare tutti i cari che non ci sono piú e in tutta la Nazione molte famiglie si riuniscono  e mangiano insieme…

Mariana de Pineda Muñoz: Legge, Libertá,Uguaglianza.

O Mariana Pineda (1804 – 1831)  rappresenta il simbolo della lotta per l’uguaglianza e la libertá in Spagna durante la Restaurazione di Fernando VII. La giovane donna non viene citata solamente all’interno della storia politica, bensí anche all’interno del mondo letterario – lo stesso Federico García Lorca, il quale verrá ucciso anni a seguire per…

Federico García Lorca, il volto della Spagna.

Quando si é alla scoperta di una cittá, é sempre interessante andare alla ricerca di personaggi nati o cresciuti in quel luogo. Granada ospita uno dei poeti e autori piú famosi della storia spagnola: Federico García Lorca. Ferico García Lorca (1898 – 1936) nasce in un paese vicino a Granada – Fuente Vaqueros – e…

Storia delle tapas

Se pensi a qualcosa di tipico spagnolo, cosa ti viene in mente? Forse la paella, o la corrida, o il cammino di Santiago. In realtá ci sono moltissime cose che ricordano la Spagna, ma la piú tipica in assoluto sono probabilmente le tapas! Infatti, la tapa è una tradizione che si trova solo in Spagna,…

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content