In spagnolo i diminutivi si usano per esprimere misura, affetto, giovinezza o per togliere importanza a una parola.
Per formare il diminutivo di una parola, si aggiunge il suffisso -ito/ita,-ico/ica, -illo/illa, -ín/ina in fondo alla parola. La scelta tra le diverse forme dipende dalla persona che parla, soprattutto dall’origine geografica.
I diminutivi si possono usare con sostantivi (gatito), aggettivi (tranquilito) e avverbi (rapidito).
Alcuni esempli di diminutivi:
Casa – casita – casucha
Hermana – hermanita
Portón – portoncito
Perro – perrito
Niño – niñín – niñito
Mujer – mujercilla
Con parole monosillabiche che finiscono in consonante, di solito si aggiunge –ecito/a. Se l’ultima lettera è una “z”, si trasforma in “c”.
Es. Pan – panecito
Tren – trenecito
Pez – pececito
Luz – lucecita
Esistono alcune parole difettive che non hanno diminutivo.
Es. bondad, lenguaje, apetito, útil, lunes, viernes, ciudad, edad…