Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Ajoblanco (Crema di aglio)

Preparation Method

  1. Sbollentare le mandorle in acqua bollente per rimuovere la pelle e, una volta sbucciate, metterle in un mortaio con gli spicchi d’aglio pelato e un pizzico di sale. Schiacciare il tutto fino a che ne rimanga una pasta fine, a cui aggiungeremo la mollica di pane precedentemente imbevuta in acqu. Continuare a mischiare fino a che sia ben amalgamato. A poco a poco aggiungere l’olio mentre si continua a battere la miscela fino a quando diventi simile alla maionese, poi aggiungere l’aceto per far amalgamare bene la pasta. Versare il tutto in una ciotola ed aggiungere acqua fredda mescolando lentamente. Infine, aggiungere l’uva spelata ed un po`di pane, aggiungere sale (quanto basta) e servire.
  2. L’ ajoblanco (scritto anche ajo blanco) é una zuppa fredda molto popolare nella cucina andalusa (Granada, Jaen, Cordoba, Malaga ed Almeria principalmente) ed estremegna
  3. Questo piatto puó avere origine nella gastronomia romana, visto che i suoi ingredienti erano giá molto comuni nell’antichitá. Granada e Malaga da sempre si contendono l’invenzione dell’ ajoblanco, é comunque certa l’origine umile del piatto.

Ingredients

  • 75 gr di mandorle
  • 2 denti d'aglio
  • 150 gr di mollica di pane bianco
  • 1 grappolo di uva moscatel
  • 100 ml di olio di oliva
  • 1 litro di acqua
  • cucchiaio di aceto
  • Sale
0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content