Oggi vi sveleremo i segreti di una tipica ricetta spagnola che si usa fare proprio per una festa che sta arrivando…HALLOWEEN! “Los huesos de Santos”, letteralmente “Le ossa dei Santi”, sono dolci a forma di piccoli tubi che ricordano un osso con il suo midollo; l’esterno fatto di marzapane e ripieno di crema pasticcera, ovviamente!
Come quasi tutti i dolci di marzapane, la sua origine é molto antica; potrebbe essere nata a Madrid, dato che giá Francisco Martínez Montiño la menziona nel suo libro, nel XVII secolo. Vi daremo la ricetta originale, con il ripieno di crema pasticciera, anche se al giorno d’oggi si possono trovare con moltissimi altri ripieni, a seconda dei gusti. Non sono molto facili da fare, ma ne vale la pena.
Ripieno di crema
- Mettere l’acqua e lo zucchero in una pignatta;
- Portare a ebollizione;
- Sbattere i tuorli in una scodella resistente al calore;
- Quando la crema arriva a 100 g, versarla con i tuorli continuando a sbattere;
- Mettere il tutto a bagno maria e continuare a sbattere fino a che si inspessisca abbastanza (20/25 minuti);
- Lasciarlo raffreddare.
Il marzapane:
- Fare una crema con zucchero e acqua;
- Quando arriva a 100 gradi, aggiungere la mandorla con il limone gratuggiato;
- Mescolare e rimescolare su una superficie spolverata di glassa di zucchero;
- Quando si raffredda, amalgamare fino ad ottenere una pasta liscia;
- Lasciar riposare per almeno un’ora.
- Distendere il marzapane con il rullo con uno spessore di 3 mm, tagliare strisce di 5 cm di larghezza;
- Fare delle marche longitudinali con l’aiuto di un bastoncino da spiedo;
- Tagliarli a fettine e arrotolarli su un bastoncino/paletto;
- Lasciar seccare per un’ora all’aria;
- Mettere la crema in una pastry bag y riempire i tubicini;
- Preparare una glassa con zucchero e un po’ d’acqua;
- Bagnare le ossa;
- Lasciare asciugare su una cremagliera.