Per prima cosa, sgusciare i gamberi e preparare un brodo con le teste, i gusci e l’acqua. Questo servirà poi per la preparazione della salsa.
Una volta sgusciati, tagliamo i gamberi e i calamari in piccoli pezzi. Salate e pepate, aggiungete la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte, l’aglio e il prezzemolo tagliati a pezzetti, l’uovo sbattuto e il pangrattato. Fate attenzione a non esagerare con il pangrattato perché rischieremmo che le polpette diventino dure e secche.
Impastare molto bene e prendere delle porzioni per fare le polpette e rotolarle nella farina.
Mettere sul fuoco una padella con olio d’oliva. Friggere le polpette, metterle in un piatto su carta assorbente e metterle da parte.
Mettere sul fuoco una pentola o una casseruola con un po’ dell’olio usato per friggere le polpette. Aggiungere la cipolla tritata finemente. Quando la cipolla è tenera e dorata, aggiungere un po’ di pepe nero macinato, il vino bianco, un po’ di sale, un po’ di colorante alimentare e un bicchiere d’acqua.
Lasciate che il sugo si riduca un po’ e aggiungete le polpette, coprite la padella e a fuoco moderato in circa 25-30 minuti le polpette e il sugo saranno pronti, quindi spegnete il fuoco e saranno pronte da mangiare e gustare.