- Pelare la carota e tagliarla a quadrati. Sbucciare le patate e tagliarle a piccoli pezzi. Tagliare il chorizo a fette di 1 cm o se si preferisce in pezzi più grandi. Mettere da parte il tutto per dopo.
- Mettere le lenticchie in un colino e risciacquare bene. Poi versare le lenticchie in una pentola e aggiungere un litro d’acqua, un peperone verde con un lungo taglio sulla punta, mezzo pomodoro e una foglia di alloro.
- Mettere su fuoco medio una pentola e quando inizia a bollire aggiungere le carote, patate e salsiccia, che avevamo messo da parte, e un cucchiaio e mezzo (piccolo) di sale.
- Mescolare bene le lenticchie e lasciare a fuoco medio per 45 minuti o un’ora e un quarto. Il tempo di cottura dipende dalle lenticchie e durezza dell’acqua (contenuto di minerali), così passati i primi 45 minuti si dovrà fare attenzione se le lenticchie sono morbide o sarà necessario piú tempo. Se c’è poca acqua e le lenticchie sono tenere aggiungere ancora un po’ d’acqua.
- Mentre le lenticchie cuociono, preparare una salsa per insaporirle.
- Per prima cosa, sbucciare la cipolla e tagliare in piccoli pezzi. Mettere in un tegame con 50 ml di olio e due spicchi di aglio. Scaldare a fuoco medio fino a farle dorare (ma non bruciare) e poi eliminare l’aglio dalla padella (lasciando l’olio). Aggiungere la cipolla tritata al tegame.
- Aggiungere al tegame un cucchiaino paprika e mescolate per 15 secondi e poi aggiungere 150 ml di acqua. Mescolare bene, aggiunto anche l’aglio schiacciato.
- Aggiungere la pasta alle lenticchie e mescolare bene. Lasciar cuocere fino a quando le lenticchie sono tenere e brodo denso.
- Aggiungere il pepe, l’alloro. Controllare il punto di sale e, se necessario, aggiungere un po’ a piacimento. Pronto da gustare!