Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Ocio

Ocio. Perchè questa parola?

Siccome Agosto e le vacanze sono arrivati, iNMSOL questa settimana vi propone la parola ocio. Quante cose potremo fare durante il nostro tempo libero! Uscire, viaggiare, andare al mare, fare sport, leggere di piú, andare al cinema ed al teatro, ascoltare musica, festeggiare. Che voglia!

Ocio

Origine etimologico

La parola Ocio viene dal latino otium.

Significato (Fonte: RAE)

  1. fine del lavoro, inazione o totale omissione dell’attività.
  2. Tempo libero di una persona.
  3. Diversione o occupazione tranquilla, specialmente in attività di ingegno, perchè queste si compiono regularmente per riposo da altri lavori.
  4. pl. Opere di ingegno che qualcuno compie nei momenti che gli lasciano liberi le sue principali occupazioni.

La sociologa francese Christine Chevalier afferma: «L’ozio è un insieme di occupazioni alle quali l’individuo può consegnarsi in maniera completamente volontaria dopo essersi liberato dalle sue obbligazioni professionali, familiari e sociali, per riposare, per riposare, per divertirsi e sentirsi rilassato per sviluppare la sua informazione o la sua formazione disinteressata, o per partecipare volontariament nella vita sociale della propria comunità».

L’ozio può essere di vari tipi: notturno, passivo, attivo, spettacolo…

Sinonimi

Asueto, descanso, holganza, inactividad, desocupación, recreo, vacación, expansión, diversión

Antonimi

Labor, actividad

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content