Il Salmorejo e’ un piatto molto comune in Andalusia, composto principalmente da pomodori, pane (di solito e’ consigliato quello del giorno prima), olio extra vergine d’oliva, sale e aceto. (A piacere se lo si vuole rendere un po’ piu’ forte si puo’ aggiungere dell’aglio).
La preparazione e’ semplice e veloce e gli ingredienti sono:
1kg di pomodori (meglio se piu’ maturi)
200 gr di pane
0.25 litri di olio
Sale e aceto quanto basta
Aglio a piacere
Seguendo la preparazione tradizionale, frullate il pane affettato con le fruste elettriche insieme agli ingradienti liquidi in modo tale da rendere il pane piu’ morbido. Aggiungete alla miscela i pomodori pelati (tagliati in quattro), l’aglio e il sale. Una volta usati tutti gli ingredienti, bisogna uniformare il tutto e renderlo piu’ liquido. (E’ possibile grazie all’aggiunta di piu’ pane o olio).
Alla fine dovrete solo mettere il tutto in frigorifero in una ciotola e aspettare che raffreddi.. entro un paio d’ore avrete un perfetto Salmorejo di Cordoba! E questo e’ tutto.. non e’ facile?
Questo e’ un piatto molto nutriente, economico e soddisfacente e il momento dell’anno migliore per gustarlo e’ l’estate perche’ va serivto freddo. La sua consistenza e’ come quella di una salsa densa e puo’ essere accompagnata con altri ingredienti come le uova sode, il prosciutto crudo, formaggio..
Per quanto riguarda le sue origini, il Salmorejo puo’ essere considerato un piatto umile della gente povera come i contadini e i pastori..
Va inoltre ricordato che esistono delle differenze nella preparazione del Gazpacho andaluso e del Salmorejo, anche se possono essere scambiati vista la loro somiglianza.. (fra l’altro possiedono entrambi il tipico colore rosso dovuto alla presenza degli ortaggi usati).
Il Salmorejo e’ in pratica un mix di acqua e olio e il suo aspetto finale (dovuto alla presenza del pane) e’ piu’ simile ad una mayonese cremosa, mentre il Gazpacho e’ semplicemente un mix di ortaggi.
Per cio’ che riguarda l’apporto nutritivo, si stimano le 70 kcal/100 ml, pertanto il Salmorejo e’ un piatto completo e molto salutare, vista la presenza massiccia di pomodori e olio extra vergine d’oliva che contribuiscono con le vitamine e gli antiossidanti naturali.