Nel mondo esistono città che sembrano avere un tocco in più rispetto ad altre. Pare che alcune di queste abbiano una sorta di magia, la quale cattura l’attenzione di numerosi artisti. Granada è indubbiamente tra queste città incantate, infatti ha ricevuto innumerevoli dediche positive da scrittori passati. Granada è stata la musa di artisti e personalità diverse nel corso dei secoli. Molti di loro l’hanno scelta come residenza per lunghi periodi. È stata una costante ispirazione per poeti, scrittori, pittori, registi, musicisti… Molte sono le frasi che sono state esclamate sotto l’incantesimo della città dell’Alhambra. Passiamo in rassegna alcune di queste dediche e osserviamo l’incanto che può suscitare Granada nell’animo degli artisti.

Scrittura

Francisco de Icaza

“Fagli l’elemosina, donna, non c’è niente nella vita come il dolore di essere cieco a Granada”.

Il poeta e storico messicano Francisco de Icaza, che vive in Spagna, esclamò questa frase in onore di Granada. Parrebbe che un vecchio cieco si aggirasse per Granada chiedendo denaro. Il poeta messicano che si stava godendo la luna di miele con la sua moglie granadina Beatriz de León, disse questa frase per la bellezza di Granada e della sua compagna sentimentale.

Federico García Lorca

“Granada è indifesa di fronte alla gente; perché di fronte all’adulazione niente e nessuno ha modo di difendersi”.
“Per l’acqua di Granada, solo i sospiri remano”.
“Granada è adatta ai sogni e alle fantasticherie, ovunque rasenta l’ineffabile… Granada sarà sempre più plastica che filosofica, più lirica che drammatica”.

Federico García Lorca è stato il poeta, drammaturgo e scrittore più celebre di Spagna. Appartenente alla Generazione del ’27, egli portà la bellezza di Granada in tutto il globo. Molte persone visitano Granada o addirittura si stabiliscono qui anche perchè attratte dalle opere di Lorca.

Lope de Vega

“Non so se ho chiamato paradiso questa terra su cui cammino, se questo qui sotto è il paradiso, cosa sarà l’Alhambra, il paradiso?

Lope de Vega è stato uno dei più celebri poeti e drammaturghi del Secolo d’oro spagnolo. Le sue opere sono tutt’ora tanto lette e rappresentate. In opere importanti come La dama boba El perro del hortelano si trovano dediche per Granada ed il suo incantesimo.

Antonio Machado

“Tutte le città hanno il loro fascino. Granada ha il suo e quello di tutti gli altri”.

Antonio Machado è stato un poeta spagnolo della Generazione del ’98 scrisse questo pensiero, che parrebbe sia stato condiviso da molti altri scrittori e artisti. Concentra molto bene e in poche parole tutta la bellezza della città, che è tanta.

Juan Ramón Jiménez

“Allora andremo a Granada ogni autunno per morire un po’…”.

Juan Ramón Jiménez fu un poeta di Moguer che stette in visita a Granada nell’estate del 1924. Vi fu assieme a sua moglie Zenobia per andar a trovare l’amico Federico (García Lorca). Rimase colpito dalla bellezza della città granadina. Egli scrisse anche una lettera alla sorella di Federico, Isabel García Lorca, nella quale era presente la citazione da noi riportata. Ha scritto inoltre una poesia dedicata al Generalife.

Miguel de Unamuno

“Mi vennero le lacrime agli occhi, e non erano lacrime di dolore o di gioia, erano lacrime di pienezza di vita silenziosa e nascosta per essere a Granada”.

Miguel de Unamuno è stato uno scrittore e filosofo spagnolo, amico stretto dello scrittore e diplomatico granadino Ángel Ganivet, entrambi membri della Generazione del ’98. Quando nel 1903 fece visita a Granada, tale viaggio lo registrò nel suo libro Andaza y visiones españolas. La citazione fu pronunciata mentre passeggiava nel quartiere dell’Albayzín.

Ernest Hemingway

“Se dovessimo visitare una sola città in Spagna, sarebbe Granada”.

Riportiamo qui anche le parole di uno dei migliori scrittori e romanzieri americani, il quale anche se non di madrelingua spagnola, aveva una vera e propria adorazione per il nostro Paese. La Spagna lo ha ispirato molto durante i suoi tanti soggiorni spagnoli. Anche se viaggiò in tutto il Paese, la frase indica che la città dell’Alhambra ebbe un grande impatto su di lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content