Il Giorno della Costituzione
Il Giorno della Costituzione celebra l’anniversario del referendum tenutosi in Spagna il 6 dicembre 1978 con il quale fu approvata una nuova costituzione. Questo fu un passo importante nella transizione della Spagna che diventó una monarchia costituzionale e democratica.
Cosa fa la gente?
Nei giorni precedenti il Giorno della Costituzione, i bambini e i giovani seguono classi extra sulla storia, politica e costituzione della Spagna. Ogni anno, pochi giorni prima del 6 dicembre una selezione di studenti delle scuole superiori sono invitati per leggere la Costituzione nella Camera del Parlamento di Madrid,. Gli edifici del Parlamento sono aperte al pubblico per uno o due giorni. Al Palazzo del Parlamento il 6 dicembre si festeggia con un cocktail. La Festa della Costituzione è un giorno tranquillo, la maggior parte delle persone passa il tempo a casa a rilassarsi con la famiglia o con gli amici intimi.
La vita pubblica
La Festa della Costituzione è una festa nazionale e la maggior parte delle aziende e altre organizzazioni sono chiuse. La maggior parte dei negozi sono chiusi, anche se alcuni panifici e negozi di generi alimentari potrebbero essere aperti. I Servizi di trasporto pubblico in generale seguono un orario ridotto, anche se ci possono essere servizi nelle zone rurali. Cerimonie ufficiali possono causare qualche congestione a Madrid.
Se il 6 dicembre é di Domenica, le autorità regionali o locali solitamente spostano la vacanza in una data diversa. Se ad esempio il 6 dicembre capita di Martedì o Giovedi, molte aziende e organizzazioni sono chiuse il Lunedi, 5 Dicembre o Venerdì 7 dicembre.
Storia
Francisco Franco fu il capo dello stato in Spagna dal 1 ° aprile 1939, fino al 20 novembre 1975. Dopo la sua morte la Spagna aveva bisogno di una nuova costituzione e un nuovo sistema politico. Le elezioni generali si svolsero il 15 giugno 1977. Il previo parlamento formatosi inizió la stesura della nuova costituzione. La Costituzione spagnola del 1978 fu approvata dall’ 88 per cento della popolazione della Spagna in un referendum il 6 dicembre 1978.
Simboli
Rappresentazioni fisiche della Costituzione spagnola sono simboli importanti della festa della Costituzione. Una copia originale, firmato dal re Juan Carlos I, è situato in un edificio del Congresso dei deputati spagnoli nella Carrera de San Jerónimo a Madrid.
La bandiera nazionale della Spagna è composta da due bande rosse orizzontali separate da una banda gialla. Le bande rosse sono di uguale larghezza e la banda gialla è il doppio di ciascuna banda rossa. Questa versione della bandiera fu stabilita nella Costituzione del 1978. La bandiera nazionale è ampiamente utilizzato in abitazioni private, edifici pubblici e mezzi di trasporto pubblici, durante la Festa della Costituzione.La bandiera può essere esposta sola o con le bandiere regionali ed europee.