Benvenuti a tutti gli appassionati delle lingue! In questo angolo del sapere, ci immergeremo nel vasto mare dello spagnolo, per pescare parole di tutte le dimensioni. Dalle più minute e brevi a quelle complicate e colossali: preparati per un festino tutto fatto di vocaboli. Noi di iNMSOL vogliamo mostrarvi qualche esempio.
Le miniature dello spagnolo: parole di una o due lettere
La lingua spagnola ci offre dei piccoli tesori che, nonostante la loro breve longitudine, hanno un peso enorme nel linguaggio.
- Parole di una lettera:
- “a”: preposizione che indica direzione o tempo. Esempio: “Voy a Madrid”.
- “o”: congiunzione che denota un’opzione tra due elementi. Esempio: “¿Quieres té o café?”.
- “y”: congiunzione che unisce due elementi. Esempio: “Manzanas y peras”.
- Parole di due lettere:
- “sí”: affermazione.
- “no”: negazione.
- “es”: verbo essere alla terza persona
- “en”: preposizione di luogo o tempo
I colossi dello spagnolo: serve una buona dose di coraggio per pronunciarle.
Ti lasciamo una lista di alcune delle parole più in spagnolo. Prendi aria e pronunciale senza fermarti!
- “anticonstitucionalidad”: Si riferisce a ciò che va contro la costituzione
- “electroencefalografista”: Specialista che realizza elettroencefalogrammi.
- “esternocleidomastoideo”: Musculo del collo
- “hipopotomonstrosesquipedaliofobia”: Paradosso linguistico, visto che questa parola significa “’paura delle parole lunghe”’.
A cosa è dovuta questa differenza nella lunghezza?
La lunghezza delle parole può essere dovuta alla sua origine, dalla necessità di descrivere dei concetti complessi o semplicemente dall’evoluzione del linguaggio. Se le parole corte sono spesso essenziali nella struttura di una frase, le piú lunghe il piú delle volte parole tecniche o specifiche di un campo del sapere specifico,
Le domande più frequenti
- Esistono altre parole estremamente lunghe in spagnolo? Certo! Molte parole di queste dimensioni appartengono a dei settori tecnici come la medicina o il diritto.
- Si usano sempre queste parole? Non per forza. Molte volte, nelle conversazioni quotidiane, optiamo per dei sinonimi piú brevi o descrizioni piú semplici. Ad esempio invece di “electroencefalografista” possiamo dire “especialista en EEG”.
- Le parole corte sono piú importanti di quelle lunghe? Tutte le parole hanno la stessa importanza. Quelle corte sono essenziali per la struttura e la coerenza delle frasi, mentre quelle lunghe ci permettono di esprimere idee specifiche con precisione.
Conclusione
Come ti sei potuto rendere conto lo spagnolo è pieno di sorprese, di parole che sono una sfida per la nostra memoria ed altre così essenziali che le usiamo senza pensare. Da un semplice “si” fino a l’impressionante “hipopotomonstrosesquipedaliofobia”, ogni parola ha il proprio incanto e il proprio utilizzo. Per cui la prossima volta che incontrerai una parola lunghissima non spaventarti! Potrà essere una sfida pronunciarla ma non è questa la parte più divertente di una lingua? Alla prossima appassionati delle lingue!