Sembra che questo proverbio provenga da un aneddoto al quale presero parte un calzolaio e un pittore. In seguito al commento del calzolaio, il pittore modificò in uno dei suoi quadri la fattura di un sandalo. In seguito peró il pittore si vide costretto a zittire i commenti del calzolaio sulla sua opera, in quanto alludevano a questioni aliene al suo lavoro, e a raccomandargli di occuparsi solo di ciò che conosceva, le scarpe. Ognuno deve occuparsi dei propri problemi, della propria professione e dare opinioni riguardanti solo quello che conosce, evitando di immischiarsi in ciò che è sconosciuto.