L’espressione spagnola di oggi proviene dal mondo della campagna. Aprile e maggio sono mesi in cui la pioggia é fondamentale per le piante delle graminacee e gli alberi da frutto fioriscono in tutto il loro splendore. Se piove molto in questi mesi, ci viene assicurato un buon raccolto che ci garantirá alimenti fino all’anno seguente. Per questo é cosí importante e necessario che piova a maggio.
Una volta spiegato questo, non é difficile pensare al senso dell’espressione “Me viene como agua de mayo“, ossia che qualcosa succede nel momento giusto e che, perció, rallegra molto. In italiano sarebbe analogo il “Come manna dal cielo!”.
Un esempio:
“La paga extra de Navidad me viene como agua de Mayo”. Natale é l’epoca in cui si spendono molto soldi in regali, cene fuori casa, feste varie… e se una persona ha pochi risparmi sempre si rallegra di ricevere un ingresso straordinario per poter affrontare quelle spese. Quindi quando riceviamo quei soldi diciamo che arrivano “como agua de mayo“.