Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Donde fueres, haz lo que vieres

Il detto spagnolo “Donde fueres, haz lo que vieres”, letteralmente “Ovunque vai, fai ciò che vedi”, viene usato quando una persona si sposta in un nuovo posto e deve adattarsi alle abitudini e alle tradizioni di quel luogo.

Il luogo può essere un paese, una città o anche una famiglia, e il visitatore o l’ospite deve rispettare le loro abitudini, non solo per educazione e rispetto, ma anche per integrarsi più rapidamente.
Infatti, chi rispetta le abitudini, le leggi e le usanze, facilita la loro integrazione in una comunità o società.

Questo detto fu pronunciato per la prima volta nel IV secolo da Ambrogio di Milano, uno dei fondatorambrose of milani dell’attuale Chiesa cattolica, ma con un significato diverso.

Usando questa espressione, Ambrogio di Milano voleva dire ai fedeli che dovevano seguire i comandi della Chiesa romana invece dell’Arianesimo, che negava la divinità di Cristo.
Pertanto è stato un avvertimento che nel tempo ha perso il suo significato religioso, diventando un proverbio per viaggiatori e visitatori.

Inoltre, ci sono molte varianti di questo proverbio, a seconda delle diverse aree della Spagna: “Quando vai a Roma, vivi come Roma”, “Ovunque vai, fai come vedi”.
È anche necessario menzionare il detto “In ogni terra, il suo uso”, che ha esattamente lo stesso significato.
Infine, ciò che spicca anche in questo ritornello è l’uso del congiuntivo futuro (“fueres” e “vieres”).

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content