Fa ritorno questa primavera dal 21 al 30 aprile la 41ª Feria del Libro a Granada.
Lo scorso venerdì 21 aprile è stato inaugurato l’inizio della quarantunesima edizione della Feria del Libro a Granada. L’atto inaugurale è stato celebrato nel Chiosco della Musica del Paseo del Salón. Sono intervenuti il sindaco della cittá di Granada, Francisco Cuenca. Inoltre, Andrea Edel, direttrice della Cultura della città di Heidelberg, cittàUnesco invitata quest’anno alla Feria. Ovviamente noi di iNMSOL non ci siamo persi questo evento! Vi raccontiamo di più sul programma.
Come tutti sappiamo la Fiera coincide con la Giornata del Libro, una commemorazione celebrata il 23 aprile di ogni anno a livello mondiale con l’obiettivo di promuovere la lettura, l’editoria e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d’autore. Dal 1988 è una celebrazione internazionale promossa dall’UNESCO.
Granada, per celebrare l’evento e il suo protagonista, il libro, quest’anno, ha scelto il motto “Un’immagine, mille parole”, con lo scopo di rendere omaggio a quei generi in cui si danno la mano la letteratura e l’illustrazione, dando la stessa importanza ad entrambe le discipline, dal momento che l’immagine e la parola si completano a vicenda, come accade nella letteratura. Ci sarà un ciclo dedicato a questo tema.
Gli espositori della FLG saranno collocati a partire dalla Fuente de las Batallas. Si estendono lungo la Carrera de la Virgen fino alla Fuente de las Granadas. A questo link potrete trovare la mappa con la posizione di ogni espositore.
In questa edizione, sono programmate più di 350 attività, tra cui:
- Presentazione di libri
- Dibattiti
- Letture
- Attività sceniche
- Laboratori
- Progetti scolari
- Letture sulla violenza sulle donne, per promuovere l’uguaglianza di genere
- Eventi di divulgazione scientifica
È importante menzionare che la Feria del Libro, oltre ad essere una festa letteraria, è soprattutto l’opportunità per autori e autrici di reincontrarsi. Condivideranno momenti con i cittadini di Granada, leggendo con loro e firmando i loro libri.
La programmazione è ampissima e le attività avranno luogo fino a domenica 30 aprile. Potete consultarle qui.