La Settimana Santa cristiana è una festività che si celebra nei paesi della Chiesa Cattolica. Ottiene una maggiore rilevanza nei paesi che sono più legati alla cultura latina. In Spagna è una delle feste più importanti, avendo un maggiore seguito in Andalucía.

Granada è una città nella quale si può vivere una Settimana Santa molto speciale. Durante ogni giorno che compone la Settimana Santa (dal 25 Marzo al 1 Aprile) partono molte processioni. Noi di iNMSOL ti invitiamo a scoprire le migliori processioni della Settimana Santa di ogni giorno. Ci sono molte opzioni tar cui scegliere, ma se è il tuo primo anno a Granada, queste sono le nostre proposte.

Il flamenco, l’ambiente spirituale ed i percorsi speciali sono i punti più importanti della Settimana Santa di Granada.

 

 

Domenica delle Palme (25 Marzo)

Nella Domenica delle Palme si commemora l’entrata di Gesù a Gerusalemme. Secondo il Vangelo, l’ingresso fu trionfale sul dorso di un asino. Questo asino è un animale che rappresenta lo spirito umile di Gesù Cristo.

La Borriquilla

La Cofradía dell’Entrata di Gesù a Gerusalemme e Nostra Signora della Pace è quella che porta fuori la processione più interessante di questa giornata. Precisamente, è conosciuta popolarmente come “La Borriquilla” in onore dell’asino che portò sul dorso Gesù.

Quest’anno, ed è dal 1999 che non si fa, torna ad uscire dalla parrocchia riformata di San Andrés, in Calle Elvira. Il passaggio per Calle Elvira è qualcosa di simbolico per i granadini perchè era l’antica entrata alla città di Granada.

Ti raccomandiamo di partecipare alla partenza alle 4 del pomeriggio nella parrocchia di San Andrés.

Lunedì Santo (26 Marzo)

I passaggi della Bibbia celebrano l’unzione delle sorelle di Lazzaro a Gesù. Egli, un tempo, aveva resuscitato Lazzaro e Maria di Betania, sorella di Lazzaro, offre l’omaggio a Gesù.

Los Dolores

Alle 18.00 parte dalla Chiesa di San Pedro e San Pablo, nella Carrera del Darro. La partenza è il punto più interessante della processione di Los Dolores.

Martedì Santo (27 Marzo)

Il Martedì Santo è il giorno nel quale Gesù anticipò ai suoi discepoli che uno di loro l’avrebbe tradito.

Via Crucis

Una delle processioni più interessanti da visitare il Martedì Santo è la Via Crucis. Questa processione è un omaggio al cammino di Gesù con la croce. Il momento più interessante della processione è la reclusione, alle 23.30 nella Chiesa di San Juan de los Reyes, nell’Albaicín. È nel momento della reclusione che si recita una via crucis.

Mercoledì Santo (28 Marzo)

Il Mercoledì Santo si commemora il giorno del tradimento di Giuda Iscariota davanti agli ebrei.

Los Gitanos

È una delle processioni più interessanti della città di Granada. Cristo de los Gitanos alle 16.30 dalla Chiesa del Sagrado Corazón de Jesús, a Gran Vía. Tuttavia, il punto di maggior interesse è l’arrivo al Sacromonte ed il passaggio per il quartiere. Questo sarà intorno alle 22.30 durante la salita al pendio del Chapiz fino alle 3.30 del mattino quando si chiude nell’Abbazia del Sacromonte.

Giovedì Santo (29 Marzo)

In questo giorno si celebra l’istituzione della Comunione. Si riceve la Comunione ingerendo il corpo di Cristo e si beve il vino, che rappresenta il sangue, in onore dell’ultima cena che avvenne il giovedì.

El Silencio

La processione del silenzio è un avvenimento impressionante. Ha luogo all’alba del giovedì, dalle 00.00 alle 4.30. I suoi punti più interessanti da visitare sono la partenza e l’entrata dalla Chiesa di San Pedro e San Pablo, nella Carrera del Darro. Ciò che caratterizza questa processione è il silenzio che le persone mantengono al passaggio del cristo.

Venerdì Santo (30 Marzo)

Il quinto giorno della Settimana Santa è quello che rende omaggio alla morte di Gesù in croce. È il giorno più importante della Settimana Santa.

La Greñúa

La Cofradía del Santísimo Cristo de los Favores y María Santísima de la Misericordia Coronada anche conosciuta come la “greñúa”. Con questo nome si conoscono gli abitanti del Realejo, quartiere nel quale passeggia questa associazione. Il punto più interessante è il suo passaggio per il Campo del Príncipe, piazza principale del Realejo.  La Cofradía de los Favores passerà per questa piazza alle 18.30 e alle 23.30.

Il Venerdì Santo è una giornata da passare nel Realejo. Per il Campo del Príncipe, alle 15.00, passa anche la Cofradía de Las Tres de la Tarde (le tre del pomeriggio) alla quale è d’abitudine chiedere 3 favori.

Sabato Santo (31 Marzo)

È il giorno situato dopo la morte di Gesù e prima della Resurrezione. È per questo che in questa giornata il protagonismo è per la Vergine Maria, madre di Gesù, che piange la perdita di suo figlio.

Alhambra

Santa María de la Alhambra è una processione molto caratteristica della Settimana Santa di Granada. Si onora la Vergine de las Angustias e assume un interesse speciale il passaggio per il recinto dell’Alhambra.

Domenica di Pasqua (1 Aprile)

La Domenica di Pasqua si celebra la Resurrezione di Gesù, è l’ultimo giorno della Settimana Santa.

Los Facundillos

È una processione portata dai bambini. Los Facundillos sono il ramo infantile della cofradía dell’umiltà. Durante il passaggio rintoccano le campane di creta suonate dai bambini. Si può fare una donazione a cambio di una di queste campanelle. L’arrivo alla sua Chiesa del Santo Domingo nel Realejo alle 14.45 è il punto di maggiore interesse.

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content