Dal 28 ottobre si terrà a Granada la Fiera del libro antico e di seconda mano.
Sapevi che la Fiera del libro antico e di seconda mano 2021 inizia domani?
In un’epoca in cui la gente preferisce leggere tutto online e attraverso uno schermo, i librai tradizionali non si arrendono. Quest’anno partecipano al loro evento annuale con copie per tutto il pubblico e ci ricordano l’importanza di mantenere i mezzi tradizionali di lettura.
Alla Fiera del libro antico e di seconda mano, i librai offrono libri antichi e di seconda mano, così come poster, fumetti, storie… E tutto ciò che ha a che fare con la carta stampata. Questo materiale, recuperato dai magazzini o dagli scaffali delle loro librerie, vedrà la luce nel fresco e colorato autunno, deliziando i lettori curiosi e dilettanti.
Un po’ di storia della Fiera del libro antico e di seconda mano
La prima fiera del libro in Spagna si è tenuta a Madrid nei primi anni ’20. L’idea era di emulare le fiere del libro che si tenevano in altre città europee, come Lione, Firenze e Lipsia, che di solito si tenevano alla fine di aprile.
Queste fiere erano un evento sociale e culturale a cui partecipavano non solo le case editrici più influenti dell’epoca, ma anche i membri della famiglia reale e i ministri della cultura di quasi tutti i paesi europei.
Nel 1975, la Asociación Amigos del Libro Antiguo ha creato la I Feria del Libro Antiguo, Viejo y de Ocasión a Madrid. Hanno cercato di differenziarsi dalla (nuova) Fiera del Libro, che attirava sempre più persone, per fare spazio ai bibliofili e ai collezionisti meno inclini alle folle.
Pertanto, tra il 28 ottobre e il 14 novembre potremo godere di tutti questi tesori nella Fiera del Libro Antico e di seconda mano 2021 a Granada, alla Fuente de las Batallas.
Noi di iNMSOL vi invitiamo a visitare le bancarelle dei libri, siamo sicuri che non ve ne pentirete!