Granada, cittá del flamenco e piena di colori, cittá della cultura e della poesia, della letteratura e della scienza.
Granada conserva un grande patrimonio culturale e sociale che si possono incontrare in famosi monumento come la Alhambra, il Monasterio de la Cartuja, Bañuelo, La Cattedrale e La Capilla Real. Granada ha lottato a lungo per miglirare le proprie infrastrutture, diventando cosí un’ambita meta turistica, in una cittá culturale e universitaria.
Perché Granada viene considerata come una delle migliori cittá spagnole?
In questo articolo potrai alcune motivazioni che ti faranno venire voglia di prendere il primo volo per Granada!
Una cittá che ti cattura. Si tratta di un luogo che riesce a combinare l’aspetto del paese e quello della cittá. Quando cammini per le strade di Granada ti senti come a casa, grazie al calore che trasmettono i suoi abitanti e le sue strade. Al tempo stesso ti ritroverai immerso in un’enorme varietá culturale, carattersitca tipica di molte cittá.
Clima. Il clima rappresenta uno dei grandi vantaggi della cittá, nonostante durante l’estate si possono raggiungere anche 42 gradi. Per quanto riguarda il resto delle stagioni dell’anno le temperature sono alquanto stabili – anche durante l’inverno, solitamente la temperatura non scendo al di sotto dei 10 gradi.
Macchina. Al contrario di altre grandi cittá spagnole – fra cui Barcellona e Madrid – a Granada é possibile giungere a destinazione in maniera veloe e senza l’utilizzo di una macchina. In particolare nelle zone dell’Albaicín e dell’Alhambra é stato limitato il traffico urbano e anche nel centro della cittá passeggiare risulta essere il metodo migliore per assaporare ogni strada o vicolo tipico.
Costo della vita. In generale Granada é una cittá economica, soprattutto per quanto riguarda l’affitto o la vendita di case: una camera puó costare fra i 150 e i 200 euro, on l’aggiunta di gas e luce. In realtá ció che rende la cittá única é proprio la gastronomía con la sua tradizione di “tapas”. Qui potrai mangiare molto bene senza spendere grandi cifre, poiché solitamente con un bicchiere di birra o di vino ti serviranno piccole porzioni di cibo: il tutto per 3 o 4 euro.
Cittá universitaria. Granada accoglie uno dei siti universitari piú significativi di Spagna. Da settembre iniziano ad arrivare migliaia di studenti con lo scopo di affrontare l’anno accademico che normalmente si conclude a luglio. La cittá non é la preferita solamente dagli spagnoli, bensí anche dagli stranieri i quali considerano Granada come luogo ideale in cui vivere la propria esperienza Erasmus – é infatti la cittá europea che ospita piú studenti Erasmus in assoluto.
Al tempo stesso molte delle facoltá sono situate molto vicine al centro storico e questo constribuisce a creare un’atmosfera giovane – in altre cittá normalmente sono piú quartieri isolati, tanto che gli studenti vivono in residenze lontane dal centro cittá.
Storia. Granada presenta una storia culturale e sociale costituita da un mix di diverse culture che la stessa cittá ha accolto nei secoli. Per questo motivo potrai visitare l’Albaicín – dichiarato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanitá nel 1994. Potrai godere del suo paesaggio magico da uno dei famosi “miradores” della cittá. O potrai passeggiare per le strade del Realejo e fermarti per qualche tapas in un locale tipico.

The Plaza Isabel la Catolica with a statue of the Queen Isabel and Christopher Colombus in Granada, Spain.
Per concludere, Granada risulta essere ideale sotto molti punti di vista – a livello di qualitá della vita, di clima, di educazione universitaria … – perció cosa stai aspettando a prendere il primo volo per Granada?!