Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Siamo stati scelti dalla NASA!

Buone notizie!
La NASA ha scelto una fotografia della Sierra Nevada come “immagine astronomica del giorno”, per essere inclusa nel blog dell’Astronomia dell’istituto americano.
L’autore di questa immagine spettacolare, residente a Granada e’ Guido Montañés, il quale ha catturato una nube lenticolare al di sopra del picco di Veleta.
Granada ci sorprende un’altra volta: la fotografia immortala un fenomeno molto particolare, nel quale un gruppo di nuvole sono riunite attorno alla cima di una montagna, in questo caso..
Quello che e’ certo e’ che la foto e’ stata scattata nel mese di Gennaio, secondo la fonte mentre un oscuro agglomerato lenticolare ha coperto il cielo, nello stesso momento in cui il sole era perpendicolare al meraviglioso quartiere dell’Albaicin.
Questa e’ un’incredibile meraviglia della natura, reso possibile anche grazie alle diverse temperature e all’umidita’ presente li’, fra i diversi strani della bassa atmosfera.
Quello che e’ nuovo incece sono i flussi d’aria coinvolti, questa volta, si sono mossi verticalmente.. “e questo e’ qualcosa di insolito” come riportato dalla fonte..
E’ chiaro in ogni caso che dobbiamo tutto questo alla natura e ai suoi spettacoli di immensa bellezza gratuiti . In questo modo, la Sierra Neva aiuta chiaramente a diffondere questa meravigliosa ricchezza di paesaggi.
Bisogna anche aggiungere che e’ grazie alla fotografia che la diffusione di queste bellezze e’ stat resa possibile, oltre al propagarsi dei social media come Twitter o Facebook fra i piu’ importanti..
Grazie a tutti questi nuovi mezzi di comunicazione, la citta’ di Granada e’ diventa un “Trendig Topic”  (l’argomento piu’ discusso in web).
Tutto cio’ e’ senza dubbio qualcosa che rendera’ i visitatori curiosi.. e soprattutto e’ completamente gratis!
Per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale: http://www.nasa.gov/
Fonte:
0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content