Si usa in modo positivo (per elogiare l’intelligenza di qualcuno) ma anche in modo negativo (per far vedere che se qualcuno non capisce di cosa si sta parlando, é perché non vuole capire o capisce solo quello che vuole).
Proviene dal detto di Plauto: “Intelligenti pauca“, che serve per indicare che chi facilmente capisce le cose non ha bisogno di lunghe spiegazioni.