Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Echar margaritas a los cerdos / Arrojar perlas a los cerdos

L’origine di questa frase deriva dalle Sacre Scritture e nella sua lingua originale, cioé latino, dice: “Nolite dare sanctum canibus neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis et conversi dirumpant vos. (Matthaeum 7:6)”; si potrebbe tradurre “Non date ai cani ció che é santo, né buttate le vostre perle davanti ai maiali, che potrebbero venire calpestate con le zampe, e rovinate”.

L’analogia tra le margherite e le perle si puó ben trovare nella Real Academia de la Lengua Española (RAE) dove, se si consulta il significato della parola margherita, vediamo che la sua quarta accezione – i significati di una parola dipendono dal contesto in cui appaiono – é perle di mollusco, e le perle di mollusco sono chiamate anche margherite e per questo che nella espressione si utilizza una parola o l’atra indistintamente.

“Echar margaritas a los cerdos” o “Arrojar perlas a los cerdos” significa offrire la tua generositá e bontá a qualcuno che non lo sa apprezzare. Per esempio, quando provi a dare delle conoscenze molto avanzate a persone che non sono preparate o non sono interessate.

Per esempio: regalare un libro cosi bello ed esclusivo a chi non sa aprezzarlo é “echar margaritas a los cerdos”. Per questo, la cosa migliore sarebbe conservarlo per le persone che lo sanno aprezzare di piú.
 

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content