28 Ago Mono
Mono
Perchè questa parola?
Ci piacciono i doppi sensi! Ai nostri studenti piace moltissimo usare questo aggettivo in forma colloquiale, visto che è molto comune in spagnolo.
Origine etimologico
La parola mono viene dall’arabo andalusí “maymun”, che significava prima ‘fortunato’, però in seguito ha acquisito il significato di “mono” o “mandril” (scimmia).
Significato
1. agg.coloq.
Detto di una persona: Di aspetto agradabile, attraente físicamente, per i suoi modi o attenzioni.
2. agg. coloq.Detto di una cosa: carina o agradabile d’aspetto, generalmente per le sue apparenze o per il modo in cui è adornata.
3. agg.. coloq. Col. Detto di una persona che ha i capelli biondi. . Anche usato come sostantivo.
4. agg. coloq. Col.Detto dei capelli: biondo (rubio) (‖ del colore simile a quello dell’oro).
5. m. e f. Animale del sottordine delle sciemmie . Usato al maschile riferito alla specie..
6 . m. coloq. Persona che fa gesti simili a quella di una scimmia.
7 . m. coloq. Disegno rápido e poco elaborato.
8. m. coloq. sindrome d’ astinenza.
9. m. coloq. Necessità.
10. f. Mammifero quadrupede, circa 60 cm di alteza, con pelo color biondo, braccia lunghe, sedere senza pelo e con calli, coda molto corta, che si trova in Africa e a Gibiliterra e si addomestica fácilmente.
10. f. coloq.Persona che fa cose per imitare ad un altra persona.
11. f. coloq Ubriacatura
17. f. coloq. Persona ebria .
Sinonimi
Llamativo, vistoso, atractivo, sugerente, provocativo, resultón, bonito. // Simio, gorila, chimpancé. // Traje de faena, overol.
Antonimi
Feo, horroroso, deforme, espantoso.
Scopri altre parole nella sezione apposita.
Sorry, the comment form is closed at this time.