Register at iNMSOL!

Create your personal account in our website and:

  • View your orders
  • Manage and edit your account
  • Get exclusive advantages

Creating an account is very easy:

  1. Click on “create my account” below
  2. Indicate your username and email
  3. Set a password
  4. Done! You are now a member of iNMSOL community, welcome!

Follow Us

Granada si prepara per la Notte dei Ricercatori

Dopo due anni passati a casa in solitudine a causa della pandemia, questo venerdì, 24 settembre, la Notte dei Ricercatori avrà luogo nel Paseo del Salón.

Si tratta del più grande evento di divulgazione scientifica conosciuto a livello europeo e mondiale che, fortunatamente, si svolge in diverse città della Spagna, tra cui Granada.Night of Researchers

Quali attività si possono fare nella Notte Europea dei Ricercatori?

Dalle 18.00 in poi, ci saranno varie attività:

– Esperimenti

– percorsi scientifici

– monologhi

– spettacoli

– Mostra mostra

Ci saranno attività che faranno appello alla creatività dei bambini e all’astuzia degli adulti. I workshop sono preparati da quasi 550 ricercatori ─della facoltà di scienze e scienze umane─ della città di Granada.

A causa della situazione attuale, la serata combinerà attività faccia a faccia e online. Di seguito il programma dettagliato delle 18 attività che si svolgeranno in seguito:

Stannd IBS Granada

– 18:30h – 18:50h Trattamento radiante dei tumori assicurando un’alta precisione. José Expósito Hernández.

– 18:50h – 19:15h Le medicine del futuro. María Encarnación Morales Hernández, Margarita López-Viota Gallardo, Beatriz Clares Naveros.

– 19:15h – 19:40h Come si vede attraverso una cornea artificiale? Juan De La Cruz Cardona Pérez, Jesús Chato Astrain, Ingrid Johanna Garzón Bello, Maria de la Natividad Tejada Casado, Ana María Andrea Ionescu, Javier Ruiz López.

– 19:40h – 20:05h Non lasciare che plastifichino il tuo futuro. Nicolás Olea Serrano.

– 20:05h – 20:30h Com’è una sessione di tele-riabilitazione con ActiveHip+? Patrocinio Ariza Vega, Rafael Prieto Moreno.

Piedistallo angolare europeo

– 19:00h – 19:15h Il rumore non è nella tua testa, è nei tuoi geni. Alba Escalera Balsera.

– 19:30h – 19:45h ActiveHip+: teleriabilitazione per i pazienti con frattura dell’anca e i loro accompagnatori. Patrocinio Ariza Vega

– 20:45h – 21:00h UNITI: sperimentazione clinica per il trattamento dell’acufene senza farmaci. Jose Antonio Lopez Escámez.

– 21:00h – 21:15h Salute, soldi e …. Tutto quello che avreste voluto sapere sui costi sanitari europei e non avete mai osato chiedere. Jaime Espín

Stand bambini angolo 3

– 17:30h – 21:30h Innovazione bio-sanitaria nelle illustrazioni: dall’idea al tangibile. Pablo Alvarez Aránega, Arturo Argüello Martínez, Juan Antonio Muñoz Orellana, Rebeca Fernández Sánchez.

– 17:30h – 21:30h Osservazione delle proteine nel cibo quotidiano e nel nostro corpo. Sonia Morales Santana.

– 17:30h – 21:30h Vedere l'”invisibile”. Sara Moreno San Juan.

– 17:30h – 21:30h La scienza e i suoi strumenti. Paloma Muñoz de Rueda.

– 17:30h – 21:30h I milioni di batteri che vivono nella tua mano. Jose Manuel Molina Molina.

Stand Microencounters

– 20:00h – 20:15h Sai cosa sono i farmaci proteici biotecnologici? Importanza della chimica analitica nel controllo della loro sicurezza ed efficacia. Raquel Pérez Robles.

– 20:45h – 21:00h Attività informativa sulla donazione e il trapianto renale. Antonio Osuna Ortega.

Attività online

– 22S alle 12:00h. Prendersi cura della propria pelle. Salvador Arias Santiago.

– 23S alle 12:00h. Nuovi biomarcatori nel cancro. Marta Cuadros Celorrio.

iNMSOL raccomanda ai suoi studenti di partecipare a questo interessante evento formativo di fama internazionale.

0
    0
    Il vostro acquisto
    Non hai aggiunto nulla...Torna al catalogo
    Skip to content